Cistite

Cos'è la cistite e perché appare

La cistite è una malattia in cui si verifica il processo infiammatorio della parete della vescica. Di norma, con la cistite, la sua mucosa è infiammata.

Questa malattia della vescica si verifica abbastanza spesso: come testimoniano le statistiche mediche, circa il 35% delle persone di età compresa tra 20 e 45 anni soffre di cistite. Di norma, molto spesso su ciò che è la cistite, le ragazze e le donne imparano dalla propria esperienza. Allo stesso tempo, la cistite negli uomini è un fenomeno molto raro. Tali caratteristiche della malattia sono dovute alla differenza anatomica nella struttura del sistema genitourinario nei rappresentanti di entrambi i sessi. La cistite nelle donne provoca troppo piccola la lunghezza dell'uretra, nonché il fatto che il suo buco è vicino all'ano. Pertanto, i batteri possono facilmente entrare nella vescica e provocare un'infezione. La cistite si verifica più spesso nelle donne sessualmente attive, nelle donne in gravidanza e nelle donne che sono in fase di postmenopausa.

In generale, come testimoniano i medici, tra i disturbi urologici, i più comunemente incontrati è precisamente la cistite.

Tipi di cistite

Se la cistite nelle donne e negli uomini si manifesta bruscamente in una vescica sana, allora in questo caso si dovrebbe dire sulla cistite primaria. Se l'infiammazione della vescica si verifica come conseguenza di una certa malattia della vescica, si verifica la cistite secondaria. Inoltre, la cistite secondaria si sviluppa a causa dell'infiammazione di altri organi del sistema genitourinario umano.

Tipi e forme di cistite

A causa di alcune caratteristiche di anatomia e fisiologia, il più spesso la cistite primaria si manifesta nelle donne in giovane età. La cistite secondaria negli uomini si verifica spesso come conseguenza del processo infiammatorio della ghiandola prostatica. Questo disturbo è caratteristico degli uomini anziani.

Se consideriamo la natura della malattia, è consuetudine dividere la cistite in acuta e cronica.

Inoltre, esiste una classificazione della cistite in base alla loro origine. La cistite che ha un'origine infettiva viene principalmente diagnosticata. Ma a volte ci sono infiammazioni della vescica, che si sviluppano a seguito di effetti chimici (a seguito del trattamento con determinati farmaci), effetto termico (la conseguenza del lavaggio della vescica con un liquido troppo caldo). Le ustioni, oltre a ferire la mucosa della vescica, possono portare a cisti. Tuttavia, anche con tali fenomeni, un'infezione svolge un ruolo decisivo nello sviluppo della malattia, che si unisce prontamente.

Le cause della cistite

I segni di cistite si manifestano nell'uomo a causa degli effetti delle infezioni, in particolare il bastone intestinale. Tuttavia, abbastanza spesso l'infiammazione della mucosa della vescica si verifica a causa della manifestazione di infezioni stafilococciche, enterococciche, streptococciche. Ma oggi, gli esperti hanno dimostrato che solo l'infezione non è una causa sufficiente per la manifestazione di cistite da parte di una persona. Affinché si sviluppi la cistite, è necessaria la presenza di una serie di fattori concomitanti che provocano una diminuzione della resistenza complessiva del corpo. Tra questi fattori, in precedenza soffriva di malattie infettive, stanchezza generale e sovraccarico grave, carenza di vitamina e altre cause.

La cistite nelle donne si verifica a causa degli effetti di alcuni fattori. Pertanto, la malattia può manifestarsi dopo le malattie infiammatorie precedentemente trasferite di natura ginecologica, urologica o trasmessa sessualmente. Spesso la cistite si sviluppa dopo gonorrea, uretrite, addenxite, endometrite e una serie di altri disturbi. Soprattutto spesso queste malattie continuano lo sviluppo della cistite, se non sono state completamente curate, o una persona ha cercato di trattare la malattia in modo indipendente, senza consultare un medico e prescrivere il corretto corso della terapia.

Molto spesso, la cistite diventa il risultato di una forte ipotermia del corpo. Particolarmente in alto è la probabilità di sviluppare la malattia dopo ipotermia dell'area pelvica. Quindi, una donna può semplicemente sedersi su pietre fredde per circa venti minuti, e dopo un po 'l'infiammazione della vescica apparirà quasi certamente.

Spesso la costipazione, che dura diversi giorni, sono anche un fattore che contribuisce al successivo sviluppo della cistite. Per prevenire la comparsa di cistite, non è necessario consentire una macinatura errata dopo la legge sulla defecazione: per evitare l'infezione, è necessario pulirla esclusivamente davanti, ma non viceversa. Durante il periodo delle mestruazioni, una donna dovrebbe spesso cambiare tamponi o guarnizioni, perché in questo caso aumenta anche il rischio di infezione.

La causa della cistite nelle donne può persino indossare una biancheria molto vicina e collant per molto tempo. Inoltre, ogni donna, al fine di evitare questa spiacevole malattia, deve osservare il corretto regime di minzione quotidiano. È necessario urinare almeno cinque volte durante il giorno. In effetti, con intervalli molto lunghi tra andare in bagno, l'infezione può cadere nella vescica e, di conseguenza, si verifica infiammazione.

Le principali manifestazioni della cistite

Inoltre, la cistite nei bambini e nelle donne si manifesta in presenza di altre condizioni che influenzano negativamente lo stato del sistema immunitario umano. Pertanto, le cause della cistite possono essere un lungo allenamento sportivo a lungo, causando sovratensione, costante mancanza di sonno, alimentazione impropria, situazioni stressanti costanti e altre ragioni.

Allo stesso tempo, le cause della cistite negli uomini sono processi infiammatori cronici di organi situati nel quartiere. Quindi, la cistite negli uomini può manifestarsi con l'infiammazione dell'intestino, della prostata, del testicolo e dell'appendice, l'uretra. È anche causato dai seguenti motivi: la presenza di ostacoli nel tratto urinario o un aumento delle dimensioni della ghiandola prostatica. La cistite negli uomini è spesso un disturbo più serio che nelle donne.

Sintomi di cistite

I principali sintomi della cistite sono espressi da una minzione molto frequente e dolorosa. Appaiono nella maggior parte dei casi dopo un'ipotermia significativa. La minzione in una persona sana, di regola, si verifica da cinque a sei volte al giorno. Viaggi più frequenti al bagno possono indicare che si sta sviluppando l'infiammazione nella vescica. Oltre alla poliuria (minzione troppo frequente) come sintomi della cistite, il dolore nel processo di minzione si manifesta, inoltre, i pazienti soffrono di dolore nell'addome inferiore, che hanno un carattere che tira. Il paziente con cistite ha urina, a volte in esso puoi trovare una miscela di sangue. Inoltre, nel processo di minzione, si può sentire una sensazione di combustione, una persona si lamenta di non poter trattenere l'urina.

La cistite acuta si manifesta spesso dai brividi e un aumento della temperatura corporea a subfebrea. A volte in questo caso ci sono sintomi non pronunciati di cistite: i pazienti hanno solo dolore all'addome inferiore. La cistite acuta può essere curata in modo indipendente: le sue manifestazioni scompaiono semplicemente in pochi giorni. Ma molto spesso, la cistite acuta dura da sette a nove giorni, mentre è necessario l'uso del regime di trattamento corretto. Tuttavia, se la temperatura corporea del paziente supera i 38 gradi, è necessario consultare immediatamente l'urologo al fine di escludere la presenza di infezione del tratto urinario superiore.

Nella forma cronica della malattia, i sintomi della cistite sono determinati dalla malattia che ha causato lo sviluppo dell'infiammazione nella vescica. Inoltre, i segni della cistite in questo caso determinano la condizione generale di una persona malata. Sono generalmente simili ai sintomi della cistite acuta, ma sono meno pronunciati.

Nella cistite cronica, la recidiva può verificarsi periodicamente, mentre il paziente viene spesso sostituito da esacerbazioni di cistite.

Oltre a queste forme, a volte viene diagnosticata la cistite lenta, per le quali le esacerbazioni pronunciate non sono caratteristiche. Tuttavia, i pazienti si lamentano ancora costantemente di minzione frequente, in cui vi è un leggero dolore. Inoltre, i segni di cistite di questa forma sono periodi periodici di temperatura corporea a sottofebrea, nonché una sensazione generale di debolezza e rottura.

La cistite nei bambini, di regola, provoca una cattiva salute e una debolezza generale in un bambino. Il paziente diventa irritabile, il suo appetito diminuisce, a volte si verifica il vomito. Inoltre, il bambino si lamenta del dolore durante l'urinare. Avere un sospetto di cistite nei bambini, i genitori dovrebbero sicuramente consultare un medico, perché tali sintomi sono caratteristici di altre malattie.

Diagnosi di cistite

La diagnosi di cistite di solito non è difficile. Con la cistite in forma acuta e cronica, i pazienti determinano chiaramente la presenza di sintomi caratteristici, quindi lo specialista, dopo aver condotto un sondaggio dettagliato, può assumere una diagnosi simile. È anche importante studiare la storia del paziente, perché nella forma cronica di cistite c'è anche una malattia che lo ha preceduto.

Se lo specialista sospetta la cistite del paziente, è necessario analizzare l'urina, i cui risultati consentono di determinare la presenza di infiammazione. La diagnosi di cistite è confermata se i leucociti, sono presenti microrganismi patogeni nelle urine del paziente.

Trattamento della cistite

Nel trattamento della cistite, prima di tutto, il medico prescrive farmaci antibatterici per sbarazzarsi dell'infezione nella vescica e fermare lo sviluppo dell'infiammazione. Quando si prescrive la terapia antibatterica, è anche importante tenere conto della necessità di assumere farmaci anti -infiammatori. Inoltre, in alcuni casi, il medico lo considera appropriato per l'uso prolungato di farmaci che stimolano l'afflusso di sangue alla vescica. Tali farmaci dovrebbero essere assunti almeno trenta giorni. Inoltre, un trattamento completo include l'uso di scarpe adrenergiche per facilitare l'impulso.

Nel trattamento della cistite cronica, è importante, prima di tutto, curare la malattia che ha causato la transizione della cistite in forma cronica. In questo caso, la terapia complessa include allo stesso modo i farmaci antibatterici e anti -infiammatori, oltre a assumere vitamine, farmaci che migliorano il circuito del sangue nella vescica. I metodi di fisioterapia vengono spesso utilizzati. A volte con cistite cronica prolungata, la vescica del paziente è rugosa e diminuisce di dimensioni. In questo caso, è necessario un trattamento esclusivamente chirurgico della malattia.

Trattamento della cistite con rimedi popolari

Trattamento della cistite con rimedi popolari

La cistite è un processo infiammatorio della mucosa della vescica, che è una delle malattie urologiche più comuni. Il verificarsi più comune di cistite è associato al bastone intestinale e ai microbi del genere di Klebsiella. Molto più spesso, la malattia si manifesta nelle donne a causa di una speciale struttura anatomica del corpo femminile: attraverso l'uretra come modo ascendente, l'infezione è molto più facilmente entrata nella vescica. A volte la cistite si manifesta anche dai rappresentanti maschili come una condizione che sta accompagnando l'infiammazione in bolle di semi, ghiandola prostatica, uretra, testicoli del testicolo.

Le manifestazioni della cistite differiscono dai sintomi di altre malattie: con la cistite, una persona soffre di impulsi molto frequenti alla minzione, in cui si avverte il dolore acuto. Il paziente produce urina fangosa, che può avere un odore spiacevole. In rari casi, la temperatura corporea può aumentare. Il corso del trattamento con cistite è prescritto da un ginecologo e gli uomini sono prescritti da un urologo. Dopo aver condotto gli studi necessari, viene eseguita la terapia farmacologica: le compresse di cistite vengono prescritte individualmente.

Trattamento della cistite a casa

Tuttavia, è anche possibile parallelo a trattare la cistite a casa con l'aiuto dei rimedi popolari. Allo stesso tempo, i metodi di trattamento popolare stanno aiutando in modo molto efficace a sbarazzarsi della cistite.

Si consiglia alle donne di visitare il bagno il più spesso possibile, prevenendo grandi pause tra la minzione. È consigliabile per l'uso quotidiano di scegliere la biancheria intima di cotone, che fornisce un buon scambio d'aria e, di conseguenza, la riproduzione dei microbi diminuisce. Non dovresti usare le guarnizioni quotidiane nel caldo estivo, è anche consigliabile non indossare pantaloni e jeans molto vicini. Nel processo di lavaggio della biancheria intima, è molto importante sciacquarlo nel modo più completo possibile dopo aver utilizzato i prodotti per il lavaggio.

Con la cistite, è necessario regolare la nutrizione. Se il paziente ha una forma acuta di cistite, dovresti smettere di mangiare cibo duro per un po '. A una temperatura maggiore, è necessario bere esclusivamente acqua. Dopo la normalizzazione della temperatura corporea, i succhi freschi dalle verdure possono essere introdotti nella dieta. Si consiglia la carota, il succo di barbabietola. Il succo di cetriolo con l'aggiunta di miele può essere un diuretico molto efficace.

La dieta con cistite comporta le eccezioni di carni acute, salate e affumicate dalla dieta. La dieta per la cistite prevede l'uso quotidiano di circa tre litri di liquido. La nutrizione con cistite comporta un contenuto molto basso di acidi. Anche i prodotti in salamoia durante il trattamento della malattia dovrebbero essere esclusi dalla dieta.

Per preparare il bere, utile per la cistite, è possibile utilizzare l'estratto di ginepro (1 cucchiaino del prodotto deve essere diluito in un bicchiere d'acqua), ma il trattamento della cistite durante la gravidanza non può essere effettuato da questo prodotto. Oltre all'abbondante bere con la cistite, si consiglia di riscaldarsi: è possibile mettere un cuscinetto di riscaldamento caldo sull'area in cui si trova la vescica. Anche i bagni seduti caldi sono utili.

Trattamento della cistite con aromoterapia

È stato a lungo notato che l'uso di oli essenziali ha un effetto antisettico sul corpo. L'aromomasl per la cistite deve essere usato immediatamente dopo la manifestazione dei primi segni della malattia. Durante il bagno riscaldante, si dovrebbero aggiungere alcune gocce di olio essenziale prima di immergersi in acqua. Di norma, non più di dieci gocce vengono aggiunte al bagno. Come oli aromatici più adatti al trattamento della cistite, è possibile prendere il limone (questo olio viene utilizzato in quantità minore - non più di cinque gocce), camomilla, olio di bergamotto. Inoltre colpisce efficacemente il trattamento della cistite a casa, olio di sandalo.

Con una forte esacerbazione di cistite e sensazioni spiacevoli pronunciate, è possibile preparare un impacco posizionato sull'addome inferiore. In un impacco caldo devi aggiungere 3-5 gocce di olio di lavanda o camomilla. Tuttavia, nel processo di utilizzo di oli aromatici per il trattamento della cistite, si dovrebbe prendere in considerazione che durante la gravidanza non si raccomanda tutti gli oli per l'uso. Pertanto, ogni donna, che inizia il trattamento della cistite durante la gravidanza con oli aromatici, deve prima consultare un medico.

Trattamento della cistite con erbe

Il principio di base del trattamento della cistite con i rimedi popolari è l'uso di erbe per la preparazione di infusioni e decotti che vengono utilizzati per bere abbondanti.

Come e come trattare la cistite

Se i sintomi della malattia non sono molto pronunciati, forse non è necessario un farmaco di cistite. Il consumo costante di una grande quantità di tè dalle erbe contribuisce al trattamento del processo infiammatorio. Come tale tè, puoi usare un decotto di camomilla, vasche di visto senza visto. Come trattamento della cistite con rimedi popolari, è anche raccomandato per Buka Grass, che agisce mitigazione sulla mucosa. Con l'uso regolare di un decotto di quest'erba, è possibile evitare il trattamento con antibiotici o altre pillole per la cistite. Inoltre, per il trattamento delle erbe, si raccomanda un decotto di trecce ordinarie, il che è un antisettico molto forte. Gli effetti alcalini sull'urina di una persona con cistite sono esercitati dai semi di sedano, la radice e le foglie degli alti dei medicinali. Ogni giorno dovresti sicuramente mangiare alcuni spicchi d'aglio, il che aiuta a sconfiggere l'infezione.

Le gemme di pioppo nero aiutano a curare la cistite, da cui preparano l'infusione e lo prendono mezzo bicchiere prima dei pasti. Inoltre, dai reni puoi preparare la tintura sull'alcol e prenderlo circa trenta gocce tre volte al giorno.

Una delle tasse di erbe comprende parti uguali di mosto di San Giovanni, camomilla, foglie di lingonbergo, reni di pioppo nero. Puoi preparare un decotto come segue: mezzo litro di acqua bollente viene aggiunto a due cucchiai di collezione schiacciata. La collezione è infusa nel thermos per tutta la notte. Il decotto dovrebbe essere preso fino a cinque volte al giorno per la terza parte del bicchiere prima dei pasti.

La seconda raccolta di erbe per il trattamento della cistite nelle donne comprende due parti delle foglie di betulla, ginepro, trecce e una parte dell'erba del cavallo. Il decotto è preparato, come nel primo caso. Puoi portarlo fino a quattro volte al giorno un terzo di bicchiere prima del cibo.

Un'altra infusione efficace per il trattamento della cistite nelle donne e negli uomini da prepararsi da cinque parti di foglie di betulla e ginepro e due parti di semi di prezzemolo. La preparazione e il dosaggio dell'infusione sono simili alle ricette precedenti.

Metodi efficaci per il trattamento della cistite

Un'altra collezione di erbe per il trattamento della cistite comprende cinque parti di mosto e bagagli di San Giovanni, una parte di semi di lino, tre parti di pini e menta, due parti di un equieto. Bevi una tale collezione, preparata come infusioni a base di erbe precedentemente descritte, segue un quarto di vetro prima dei pasti per due mesi.

Un buon rimedio per il trattamento della cistite è un decotto di rosa. Per fare ciò, prendi quattro cucchiai di radici di rosa di rosa schiacciate e riempile di un litro d'acqua. Fai bollire le radici per circa quindici minuti. Dopo il raffreddamento e il filtraggio, il decotto viene preso mezzo bicchiere quattro volte al giorno prima dei pasti.

Per la preparazione di decotti di guarigione per il trattamento della cistite, l'erba di campo è anche utilizzata da campo, stimmi di mais, fiori di linden, jellyfish, baccelli di fagioli, un foglio di salvia, piantaggine, bloiolo e pozzo dorato.

Se la minzione è difficile, viene utilizzata una ricetta efficace per la medicina a base di erbe. I fiori secchi di un sambuco vengono versati con acqua bollente e insistiti per un'ora. L'infusione dovrebbe essere ubriaca per due settimane per due cucchiai. E come diuretico, viene utilizzato un decotto di foglie di ribes nero. Anche i frutti del ribes nero sono efficaci.

Trattamento della cistite durante la gravidanza

Durante la gravidanza, l'immunità generale di una donna, di regola, è notevolmente ridotta, quindi la malattia della cistite si manifesta molto spesso proprio durante il periodo di portata. Ogni donna incinta dovrebbe essere molto attenta ai sintomi che appaiono in lei. L'aumento della minzione è caratteristico di tutte le donne in gravidanza, ma se si verificano sensazioni spiacevoli nel processo di minzione, nell'area della vescica, una donna deve iniziare immediatamente il trattamento della cistite, poiché la cistite acuta in assenza della terapia necessaria molto spesso va in una forma cronica. A sua volta, il trattamento della cistite cronica è molto più difficile. Il trattamento della cistite durante la gravidanza deve essere effettuato esclusivamente sotto la guida di un medico.

Con l'esacerbazione della cistite, una donna dovrebbe, su un metro estremo, osservare il riposo a letto, cercare di non sollevare affatto pesi, costantemente lavata con acqua calda.

Nel trattamento della cistite, si consiglia alle donne in gravidanza per mangiare percorsi, che sostituiscono efficacemente alcune compresse di cistite.

Una donna incinta dovrebbe essere molto attenta alla questione della prevenzione della cistite e in nessun caso non consentire una forte ipotermia del corpo.

Altri rimedi popolari per il trattamento della cistite

Opzioni per la terapia con cistite

Ci sono alcune ricette efficaci che le persone hanno usato a lungo per trattare la cistite. Un effetto molto evidente porta l'uso del seguente metodo. È necessario prendere due metà di mattoni rossi e altamente riscaldarlo, mettendolo sul fuoco. Dopo il riscaldamento, la metà viene piegata in un secchio di metallo. I bordi del secchio devono essere avvolti con un panno e sedersi su un secchio, avvolgendo una coperta di lana in modo che l'intera parte inferiore del corpo sia coperta. La procedura dura fino a quando non viene avvertito il calore che viene dal secchio.

Come medicinale per la cistite, viene anche utilizzato un succo di rapa, che viene precedentemente bollito in fuoco per cinque minuti. Due cucchiai al giorno vengono consumati tale succo.

Un altro rimedio è il latte caldo mescolato con alcune gocce di catrame di betulla. Tale droga è ubriaca un terzo di un bicchiere tre volte al giorno.

Inoltre, per il trattamento della cistite, viene utilizzato il succo di ravanello nero miscelato con la stessa parte del miele; Una miscela di semi di sedano e miele.

Inoltre, la mummia viene talvolta usata per trattare la cistite. Una soluzione di un grammo di mummia in un bicchiere d'acqua può essere utilizzata per la cassa. E da 0,3 g di mummia e mezzo cucchiaino di latte mescolato con farina, vengono preparate supposte, che devono essere inserite nell'ano.

L'olio d'oliva è uno strumento utile per la cistite: deve essere preso un cucchiaio mezz'ora prima dei pasti ogni giorno. Più volte al giorno puoi prendere una polvere opaca di semi di prezzemolo, la cui dose dovrebbe essere molto piccola - sulla punta di un coltello.

Cistite durante la gravidanza

Come trattare la cistite durante la gravidanza

La cistite durante la gravidanza si manifesta a causa di una riduzione generale delle forze protettive del corpo della donna. Nel processo di portata di un bambino, questa malattia procede spesso molto difficile. Secondo le statistiche, la cistite durante la gravidanza si verifica nel 10% dei casi. Allo stesso tempo, quelle donne che in precedenza, prima della gravidanza, sono già state malate di cistite soffrono di questo disturbo. Se una donna ha una forma cronica di cistite, allora a causa di una diminuzione dell'immunità durante la gravidanza, la malattia aggrava. La cistite durante la gravidanza si verifica anche sullo sfondo di un forte spostamento dello sfondo ormonale, cambiamenti nella microflora nella vagina.

Un punto molto importante è l'approccio corretto al trattamento della cistite durante la gravidanza. Molto pericoloso per le madri in attesa è l'auto -mediazione e ignora la terapia in quanto tale. Dopotutto, la cistite dovuta alle caratteristiche del funzionamento del corpo di una donna incinta può portare al successivo sviluppo di disturbi più pericolosi. Inoltre, la mancanza di trattamento per la malattia può influenzare ulteriormente il processo di parto, complicando il loro corso. Nelle donne che hanno ignorato le manifestazioni della cistite durante la gravidanza, i bambini con basso peso sono nati.

Prevenzione della cistite

Come misure preventive, è importante prevenire la manifestazione di quei fattori che sono le cause della cistite. Per non riconoscere dalla propria esperienza cos'è la cistite, è importante prevenire l'ipotermia acuta e prolungata, non ritardare lo svuotamento della vescica. L'igiene genitale, nonché la prevenzione dell'infezione sessuale è determinata per la prevenzione della cistite. Le persone che trascorrono il tempo di lavoro principale in posizione seduta devono necessariamente diversificare la loro giornata con minuti periodici del caldo. È necessario trattare tutte le malattie infiammatorie in tempo, mentre il trattamento dovrebbe essere prescritto da uno specialista ed eseguito completamente.

Complicanze della cistite

La complicazione più frequente e pericolosa della cistite è l'aumento della pieelonefrite. Nel processo infiammatorio acuto della vescica, le sue funzioni sono compromesse, di conseguenza si manifesta un reflusso disgustoso. Con un fenomeno simile, nel processo di riduzione della vescica, l'urina entra nell'uretere e persino nel bacino renale. A causa dell'edema della mucosa, il dipartimento intramurale è compresso e il passaggio delle urine è disturbato. Di conseguenza, la pressione aumenta nel bacino e il paziente inizia la pielonefrite acuta. Questa complicazione deve essere trattata esclusivamente in un ospedale specializzato.